Integratore Alimentare
disponibile nei formati da 50 ml = € 11,90 o da 100 ml = € 18,90
Codice: 705
Ficus Carica Gemmoderivato è un integratore alimentare prodotto mediante macerazione di gemme fresche di Fico in soluzione idrogliceroalcolica.
La gemmoterapia è un metodo di cura che utllizza estratti dei tessuti vegetaii freschi in via di
accrescimento. Tali tessuti, definiti meristematici, contengono molte più sostanze e principi attivi di quanti non ve ne siano nella pianta adulta. Il metodo di preparazione dei gemmoderivati, o macerati glicerinati, è stato fissato sin dal 1965 dalla Farmacopea Francese in cui sono specificate le varie fasi del procedimento di preparazione.
Innanzitutto le materie prime vegetali vengono raccolte nel tempo balsamico, tra la fine dell'invemo e l‘ inizio della primavera, periodi in cui contengono la massima concentrazione di principi vitali.
Successivamente, dopo aver ripulito accuratamente il materiale raccolto, si sottopone a triturazione per agevolare l'operazione estrattiva da parte del solvente. Segue quindi la macerazione, eseguita in una miscela di acqua alcol e glicerina la cui quantità è calcolata in modo da ottenere un rapporto costante droga-solvente di 1:20, riferito al peso secco della parte vegetale impiegata. La soluzione di acqua alcol e glicerina è capace di estrarre dalle gemme o dai tessuti embrionali tutte le proprietà e i principi attivi in esse contenuti. La macerazione in tale soluzione prosegue per tre settimane al termine delle quali il prodotto è filtrato ottenendo così il Macerato Glicerico di base. Questo viene quindi diluito in proporzione di 1:10 con una miscela composta da 50 parti in peso di glicerina, 30 parti di alcol e 20 parti di acqua ottenendo il prodotto pronto per l'uso.
Le gemme di fico presentano un tropismo elettivo per stomaco e duodeno, agendo probabilmente
come regolatrici dell'asse cortico-encefalico. Si rivelano utili in tutti quei casi di disturbi gastrici
dovuti a stati nervosi ed ansiosi. Infatti, riducono l'attività dei centri nervosi che controllano la
secrezione acida dello stomaco, riuscendo quindi a normalizzatla e ad esercitare un'azione
cicatrizzante sulle mucose.
Il gemmoderivato di fico è un rimedio polivalente, indicato in tutti gii stati distonici, e può essere
prescritto in caso di:
- turbe neurovegetative e psicosomatiche o di origine funzionale a livello del tratto gastro-duodeno-colico;
- meteorismo. aerofagia;
- vomito;
- gastroduodeniti e turbe della secrezione gastrica (sia "ipo" che "iper"):
- gasffite cronica e ulcera duodenale;
- coliti.
Modo d'uso
Si consiglia di assumere 40-50 gocce diluite in acqua 1-3 volte al giorno prima dei pasti principali.
Avvertenze
Non eccedere la dose giomaliera consigliata.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno
stile di vita sano.
Il prodotto deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini di eta inferiore ai 3 anni.
Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce e da fonti di calore.
La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato in confezione integra.
lngredienti
Glicerina, Acqua, Alcol Etilico, Fico (Ficus canca L. - gemme).
Ouantitativi degli ingredienti per dose massima giornaliera consigliata (5 ml : 150 gocce)
Ficus carica L. - gemma 25 mg
Bibliografia
Fernando Piterà: Compendio di gemmoterapia clinica II edizione - De Ferrari Editore - Genova,1996. Fausto Merarelli, Marcello Sgrignani: Terapia moderna con tinture madri gemmoderivati e oligoelementi - Edizioni Planta Medica - Perugia, 1996 Tore Swenson: Guida pratica alla gemmoterapia, L'uso terapeutico dei germogli vegetali - Edizioni Mediterranee - Roma, 1981. Roberto Della Loggia: Piante officinali per infusi e tisane, Manuale per farmacisti e medici (Edizione italiana del manuale TEEDROGEN di Max Wichtl) - Organizzazione Editoriale Medico Farmaceutica - Milano ,1993.Dott. Fausto Mearelli, Dott. Marcello Sgrignani: Terapia moderna con tinture madri, gemmoderivati e oligoelementi - Edizioni Planta Medica – 1992